Duci Contemporanea

I Viaggiatori

La mostra bipersonale I Viaggiatori rappresenta un punto di svolta significativo in un percorso artistico che ha preso forma nel corso del tempo, a partire dal 2019. In quel periodo, Chiara Scolastica Mosciatti giunse in Calabria con l’intento di esplorare da vicino i modelli di accoglienza alternativi proposti da alcuni piccoli comuni della Calabria ionica, come Riace, Camini, Stignano, Caulonia o Badolato, come risposta alle sfide del grave spopolamento e della desertificazione sociale della regione. Questo viaggio in Calabria segnò l’inizio di una nuova fase per Mosciatti, che alternò soggiorni tra la Calabria e Amsterdam. Il suo impegno continuò con l’installazione di due sculture in bronzo di Nelson Carrilho in aree sensibili della regione, come Camini e San Ferdinando, fino al 2023, quando inaugurò la Galleria e studio d’arte Duçi Contemporanea nel centro storico di Camini.

La mostra, ospitata presso la Galleria Duçi Contemporanea, presenta una selezione di opere provenienti dalla collezione permanente della galleria, mettendo in dialogo i dipinti di Mosciatti e le sculture in bronzo di Carrilho. L’obiettivo primario de I viaggiatori è quello di connettere un’immaginario interiore con una consapevolezza politica, richiamando il progetto avviato in Calabria nel 2019, sottolineando la sua natura interconnessa e mirando a superare la distinzione tra “migrante” e “viaggiatore”, ponendo l’accento sul concetto universale di libertà di movimento come prerequisito essenziale per una nuova fioritura umana.

Scopri di più su Chiara Scolastica Mosciatti

Scopri di più su Nelson Carrilho